Riferimenti normativi

D.Lgs 193/07,  DD.AA. Sanità 19/02/2007 e 31/05/2007.

 

Obiettivi

Il corso è finalizzato ad implementare le conoscenze già acquisite durante il primo corso di formazione, fornendo informazione sulle nuove disposizioni legislative emanate in materia di igiene degli alimenti, approfondire nozioni già impartite in materia di microbiologia, corretta conservazione degli alimenti, abbattimento microbico, prevenzione delle tossinfezioni alimentari ed inoltre prevede l’applicazione in campo pratico di quanto appreso.

 

Destinatari

Tutti i responsabili d’azienda e operatori in possesso del primo attestato di formazione.

 

Modalità di erogazione

Il corso, della durata di 6 ore, è strutturato in 2 moduli di 3 ore ciascuno.

 

Docenti: Medici specialisti in Igiene, Medici Veterinari, Biologi, Tecnici della Prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro.

 

PROGRAMMA:

 

PRIMO MODULO (3 ore):

Nuove disposizioni legislative

·         Test di ingresso per valutare il livello di formazione dei partecipanti

·         L’impatto del pacchetto igiene sul settore alimentare

·         Intossicazioni, infezioni e tossinfezioni alimentari.

 

SECONDO MODULO (3 ore):

Microbiologia e HACCP

·         Classificazione dei batteri patogeni d’interesse e della flora mesofita.

·         Abbattimento microbico e meccanismi di prevenzione

·         Implementazione dei piani di HACCP

·         Esercitazioni pratiche e simulazioni

·         Test finale di valutazione

Aimone Liotta Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro


Email info@aimoneliotta.it