Il corso ha la durata di 16 ore, articolato in moduli di 4/6 ore, di cui uno di esercitazioni pratiche con utilizzo di un manichino di addestramento per le tecniche di rianimazione.

Obiettivi

Acquisizione delle conoscenze tecniche, pratiche, organizzativo-procedurali per l’attuazione delle misure di primo intervento e per l’attivazione degli interventi di pronto soccorso in azienda, al verificarsi di un’emergenza sanitaria.

Destinatari

Addetti al Primo Soccorso in aziende con classe di rischio A in base al DM 388/03
Il corso rappresenta un obbligo per gli addetti al pronto soccorso designati dal datore di lavoro ai sensi dell’art. 18 comma 1 lett. b) e art.37 comma 9 del D.Lgs 81/08.

Richesto l'aggiornamento con cadenza triennale del personale già formato, almeno per il modulo di istruzione pratica.

Docenti: Medici specialisti in Medicina del lavoro, Anestesia e Rianimazione,  Medici con idoneità all'Esercizio della Attività di Emergenza Sanitaria Territoriale (D. A. 21175/97)
Aimone Liotta Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro


Email info@aimoneliotta.it