La Certificazione ISO 9001 indica il rispetto da parte di un'azienda di tutta una serie di norme e linee guida che propongono la gestione dei processi aziendali affinché siano indirizzati al miglioramento dell'efficienza oltre che alla soddisfazione del cliente.

Le norme ISO 9001 danno indicazioni su come una azienda deve operare per fornire prodotti o un servizi rispondenti alle esigenze del  cliente fornendo tutta una serie di indicazioni organizzative

La certificazione ISO 9001, è "volontaria", ma ormai è diventata una prassi nel mercato senza la quale si rischia di essere esclusi dalla competizione. La serie ISO EN UNI ISO 9001 introduce un nuovo concetto di qualità, riferito non più al singolo prodotto ma all'azienda intera, la certificazione di qualità, quindi, serve a fornire garanzie sull'organizzazione aziendale e il rispetto di determinati requisiti qualitativi.

Il Sistema Qualità introdotto dalla norma prevede una struttura organizzativa orientata al mantenimento del grado di qualità prescelto in ogni fase della realizzazione. Il prodotto finito è di conseguenza il risultato dei processi aziendali, ovvero ogni singolo prodotto è specchio dell'azienda stessa.

 Adempimenti

- Progettazione e implementazione del Sistema Qualità in conformità alle norme ISO 9001
- Manutenzione del Sistema con riesame periodico e definizione degli obiettivi
- Check-up aziendali, attività di sorveglianza e verifiche ispettive 
- Formazione
- Manuale qualità ISO 9001/2008

 Documentazione

- Manuale Qualità ISO 9001
- Procedure per la gestione del sistema qualità
- Documenti per la gestione sistema qualità (registri, modulistica, ...)

Aimone Liotta Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro


Email info@aimoneliotta.it